Cosa sono le “turbolenze” dell’algoritmo di Google?
Nel teatrino del SEO gli attori sono quattro:
- Noi che gestiamo il sito web e lo dobbiamo manutenere ed arricchire costantemente;
- I nostri concorrenti che lavorano sui loro siti come facciamo noi;
- I nostri utenti che a volte ci sorprendono con comportamenti che non ci aspettiamo;
- I motori di ricerca (eufemismo… diciamo Google) che modifica le sue regole i modo a assolutamente arbitrario.
Capita che nonostante non vi siano sostanziali modifiche nei primi 3, vi siano delle fluttuazioni nell’algoritmo di Google. Questo spesso manda in fibrillazione gli addetti ai lavori (e specialmente i loro clienti che cercano compulsamente se stessi nonostante gli sia stato ripetuto più volte che non è il modo corretto di verificare la propria situazione nella SERP).
Quindi, se capita, niente panico. Innanzitutto controllare la situazione usando alcuni strumenti. Poi, se questi non segnalano anomalie, cominciate le vostre attività di analisi e monitoraggio.
Ve ne segnalo qualcuno. Se ne usate altri magari condivideteli.