L’indicizzazione è l’acquisizione, analisi e archiviazione dei dati di un sito web effettuata da un motore di ricerca.

L’indicizzazione serve a facilitare la risposta migliore possibile a una ricerca effettuata dall’utente.

Fare in modo che un sito che sia trovabile e leggibile da un motore di ricerca, che inserirà nel suo indice i contenuti, è compito del SEO in collaborazione con il WEBMASTER.

Per indicizzazione si intende l’inserimento di un sito web o un blog nel database di un motore di ricerca. L’indicizzazione di un sito internet, in altre parole, è il modo in cui il sito viene acquisito e interpretato dai motori di ricerca e quindi compare nelle loro pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti web. Wikipedia.

In sostanza realizzare un sito che sia trovabile e correttamente leggibile da un motore di ricerca. Il quale si occuperà di inserire in un suo indice i contenuti di questo sito valutando se proporlo o meno in base alle richieste del suo utente.

Nell’esempio qui a destra si può vedere come Google, nella sua SERP, alla richiesta “web agency abbiategrasso” abbia proposto il nostro sito sia nella mappa grazie alla geolocalizzazione che come SNIPPET al terzo posto dei risultati della ricerca ORGANICA grazie all’indicizzazione.

Indicizzare

I motori di ricerca utilizzano crawler automatici per trovare pagine web da indicizzare.

Se un sito non viene indicizzato, non può comparire nei risultati di ricerca.

L’indicizzazione è dunque la prima e importante operazione che i motori di ricerca compiono per poter trasmettere i risultati nelle loro pagine di risultato di ricerca, dette SERP.

Non va però confusa con il posizionamento, o con l’ottimizzazione.

Infatti, se una pagina è indicizzata, significa che il motore di ricerca è a conoscenza della sua esistenza, ma ciò non garantisce affatto che ottenga un buon posizionamento nelle classifiche.