Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato.
Domande dal 05 settembre 2019, ore 12:00 al 07 ottobre 2019, ore 17:00
Regione Lombardia ha annunciato il rifinanziamento del Bando Faber finalizzato a sostenere nuovi investimenti per l’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese. In campo altri 5 milioni di euro.
Chi può partecipare
Micro e piccole imprese artigiane, edili e manifatturiere, ovvero le imprese che hanno meno di 50 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.
Attive da almeno 24 mesi e con sede operativa o unità locale in Lombardia.
Cosa finanzia
Il nuovo bando consentirà di finanziare le spese – sostenute a partire dal 04 gennaio 2019 – relative a:
- impianti, macchinari e attrezzature nuove
- opere murarie relative alla loro installazione (nel limite del 50% delle spese di cui al punto precedente)
- macchine operatrici (come definite all’art. 58 del D.lgs. 285/1992 )
- hardware e software e licenze.
Sarà possibile presentare una sola domanda e gli interventi dovranno essere realizzati e rendicontati entro il 18 dicembre 2019.
Qual è il contributo
Prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese considerate ammissibili, con un massimo di 30.000 euro.
L’investimento minimo è pari a 15 mila euro.
Come presentare la domanda
Le domande dovranno essere presentate in via telematica e saranno valutate in ordine cronologico.
Per maggiori informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/imprese/imprese-manifatturiere-artigiane-e-di-servizi/bando-faber-apertura-sportello-3/bando-faber-apertura-sportello-3