Aggiornamento 2023 del Helpful Content System di Google
Google ha recentemente annunciato l’aggiornamento del suo Helpful Content System, previsto per il 2023. Questo aggiornamento apporterà importanti cambiamenti al modo in cui il motore di ricerca valuta il contenuto online e determina la sua rilevanza per gli utenti.
Cos’è il Helpful Content System di Google?
Il Helpful Content System di Google è un sistema di valutazione dei contenuti online che mira a premiare i contenuti di alta qualità e pertinenti per gli utenti.
L’obiettivo del sistema è quello di classificare meglio i contenuti che aggiungono un valore unico al web e che sono stati creati per le persone, piuttosto che per i motori di ricerca.
Cosa cambierà con l’aggiornamento?
L’aggiornamento del Helpful Content System di Google si concentrerà sulla qualità del contenuto e sulla sua capacità di fornire risposte utili e pertinenti alle domande degli utenti. In particolare, il nuovo algoritmo di valutazione del contenuto prenderà in considerazione i seguenti fattori:
L’autore del contenuto: Google darà maggior peso ai contenuti scritti da autori affidabili e riconosciuti come esperti nel loro campo.
L’esperienza dell’utente: il motore di ricerca valuterà la facilità di navigazione del sito e la qualità dell’esperienza dell’utente.
La coerenza del contenuto: Google valuterà la coerenza del contenuto all’interno del sito e la sua capacità di fornire risposte complete e dettagliate alle domande degli utenti.
L’originalità del contenuto: il nuovo algoritmo di valutazione darà maggior peso ai contenuti originali e unici, piuttosto che a quelli copiati o duplicati.
Come prepararsi per l’aggiornamento
Per prepararsi all’aggiornamento del Helpful Content System di Google, gli autori di contenuti online dovrebbero concentrarsi sulla creazione di contenuti di alta qualità e pertinenti per il loro pubblico di riferimento. In particolare, gli autori dovrebbero:
Investire nella ricerca e nella scrittura di contenuti originali e di alta qualità.
Collaborare con risorse affidabili ed esperte nel loro campo.
Assicurarsi che il sito sia facile da navigare e che offra una buona esperienza utente.
Mantenere la coerenza del contenuto all’interno del sito e fornire risposte complete alle domande degli utenti.
In sintesi, l’aggiornamento del Helpful Content System di Google obbliga gli autori di contenuti online di concentrarsi sulla creazione di contenuti di alta qualità e di offrire ai propri utenti risposte utili e pertinenti alle loro domande. Con questo approccio, i siti possono mantenere la loro posizione sui motori di ricerca e aumentare il loro traffico organico nel lungo termine.
Google ha dichiarato che il suo Helpful Content System mira a premiare i contenuti che offrono un’esperienza soddisfacente ai visitatori, mentre i contenuti che non soddisfano le aspettative degli utenti non avranno un buon posizionamento nei risultati di ricerca [1]. In particolare, l’obiettivo del sistema è quello di classificare meglio i contenuti che aggiungono un valore unico al web e che sono stati creati per le persone, piuttosto che per i motori di ricerca [2]. Google ha inoltre dichiarato che continuerà a raffinare i suoi sforzi per individuare i contenuti non utili e non pertinenti nei mesi a venire [3].
Sources:
https://developers.google.com/search/updates/helpful-content-update
https://www.seozoom.it/helpful-content-system-google-italia/
https://www.searchenginejournal.com/googles-helpful-content-update-rolls-out-7-things-to-know/462610/