
Ottimizzazioni essenziali per aggiornare il tuo vecchio sito web
Che si tratti di preferenze di progettazione o best practice di ottimizzazione, il Web si muove rapidamente.
Un sito Web all’avanguardia lanciato nel 2014 secondo i più alti standard dell’epoca potrebbe essere completamente obsoleto ora, sia per l’uso eccessivo di un effetto alla moda, sia per dare priorità all’esperienza desktop a spese dell’usabilità mobile.
Man mano che il tuo sito inizia a invecchiare, ti starai chiedendo se valga la pena investire in modifiche e aggiornamenti al tuo sito esistente o farlo saltare in aria e ricominciare da zero secondo gli standard del 2020.
L’alternativa possibile è realizzare un novo sito o aggiornare quello vecchio. In quest’ultimo caso ci sono alcune ottimizzazioni che si possono apportare per modernizzare il tuo sito Web esistente ed estenderne la durata sia dal punto di vista dell’utente che da quello SEO.
Configurare le misure anti-spam
Lo spam dei moduli di contatto da robot automatici è al massimo un fastidio.
Dato che circa il 35% di tutti i siti Web è alimentato da WordPress, non c’è da meravigliarsi del fatto che i robot automatizzati siano programmati per indirizzare i moduli non sicuri su questi siti in modo così aggressivo. C’è un lungo elenco di misure anti-spam che si possono prendere.
Aggiorna la chiave API di Google Maps
Nel 2018, Google ha rinnovato la sua piattaforma Google Maps per addebitare un modello pay-per-use per le chiamate API.
Per la maggior parte delle aziende locali, ciò significa che possono continuare a utilizzare l’API di Maps gratuitamente.
Qual è il problema?
Bene, molti siti senza webmaster attivi no hanno aggiornato il sito il memo e quindi hanno una mappa non funzionale incorporata nel loro sito.
Per risolvere questo problema, è sufficiente registrare un account con la piattaforma Google Maps per ottenere la chiave API e inserirla nel back-end del sito Web.
Ridurre l’attrito (inteso come scarsa usabilità)
- Hai visto un calo del tasso di conversione?
- La frequenza di rimbalzo è superiore alle aspettative?
Queste metriche del sito potrebbero indicare che c’è un problema di attrito che causa agli utenti di abbandonare il tuo sito senza convertire.
Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sul sito siano presenti errori come collegamenti interrotti o pulsanti che non funzionano più, ma potrebbe anche essere che il design non sia aggiornato e non corrisponda più al percorso dell’utente desiderato o pagine non ottimizzate per i dispositivi mobili.
L’attrito è più di semplici errori e configurazioni errate.
Per esempio:
- La rimozione di alcuni campi estranei dal modulo di contatto potrebbe aumentare le percentuali di invio?
- Diminuendo i passaggi di navigazione è possibile aumentare la lead generation?
Vi sono strumenti che aiutano ad analizzare come gli utenti si spostano attraverso il tuo sito e identificare i punti di uscita ed i rimbalzi.
Effettuiamo i test degli utenti (per i piccoli passaggi, fai semplicemente in modo che amici e familiari navighino nel sito e provino a completare azioni importanti).
Infine, vi sono strumenti utilizzati dai webmaster di audit possono identificare problemi tecnici come collegamenti interrotti, loop di reindirizzamento e altri ostacoli all’usabilità che è possibile correggere.
Migliorare l’usabilità mobile
Il traffico mobile ora rappresenta oltre il 52% di tutto il traffico web, rispetto a circa il 31% all’inizio del 2015. Questa quota di mercato continuerà a salire.
Aggiungi il passaggio completo di Google all’indicizzazione mobile-first a luglio 2019, non è mai stato così importante avere un sito a cui è facile e piacevole accedere e navigare su un dispositivo mobile.
Che aspetto ha un’esperienza mobile ottimizzata?
Il testo e le immagini devono essere reattivi, ridimensionando per adattarsi alle dimensioni dello schermo.
I pulsanti e le voci di menu devono essere grandi e facili da premere.
Infine, le azioni di conversione come la compilazione di moduli dovrebbero essere facili e richiedere il minor numero di dati possibile da parte dell’utente.
Implementare le ottimizzazioni di velocità
Sia sul desktop che sul cellulare, il tuo sito dovrebbe caricarsi rapidamente, poiché la maggior parte degli utenti se ne andrà se impiega più di 3 secondi per caricare una pagina.
Le ottimizzazioni di esempio includono:
Passare a un server più veloce
Elaborazione di contenuti memorizzati nella cache su una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) come Cloudflare.
Compressione delle immagini
Elaborazione di immagini ridimensionate (vale a dire, non è utile caricare un logo di 2.000 px x 2.000 px se occuperà solo 200 px sulla pagina).
Sfrutta questa opportunità per controllare il tuo codice sorgente: ci sono script obsoleti che puoi rimuovere?
Manualmente o, se si utilizza un CMS come WORDPRESS, utilizzando un plug-in come Autoptimize per minimizzare HTML / CSS, ma attenzione che l’installazione di troppi plug-in può influire notevolmente sulla velocità e sulla sicurezza.
Controlla i contenuti
Se il sito, negli ultimi anni, non è stato aggiornato, ci sono buone probabilità che abbia contenuti obsoleti e irrilevanti. Ciò non solo è un fattore negativo per i motori di ricerca, ma può anche essere frustrante per gli utenti quando trovano una pagina o un file PDF obsoleto tramite la ricerca di Google.
Conclusione
Realizzare nuovo sito Web progettato secondo gli standard attuali sarebbe l’ideale ma può anche essere uno sforzo costoso e lungo. Quindi, aggiorna / migliora il contenuto, combina o rimuovi del tutto le pagine assicurandosi di impostare i reindirizzamenti 301 in modo che tutto il traffico che sarebbe arrivato su quelle pagine sia diretto a una pagina live pertinente.
Queste ottimizzazioni dirette aiuteranno a modernizzare il tuo sito Web e offrire un’esperienza molto migliore sia agli utenti che ai crawler di ricerca.
Fonti:
https://www.searchenginejournal.com/essential-optimizations-modernize-your-website/351550/