La volatilità di Google Search della fine 2024 è stata alta. Questo significa che il ranking dei siti ha subito delle notevoli variazioni. In gergo si dice che è stato un periodo “caldo”.

L’intero mese di dicembre è stato piuttosto caldo, e ha continuato a scaldarsi fino alla prima settimana di gennaio 2025. Ma finalmente, negli ultimi due giorni gli strumenti stanno mostrando un clima calmo e rinfrescante.

Gli strumenti di misurazione della volatilità di Google Search di terze parti si sono “raffreddati” a livelli di volatilità normali. Questo non significa che alcuni non abbiano visto diminuzioni o aumenti nella loro visibilità di ricerca, ma nel complesso, sembra che le cose si siano un po’ calmate.

Quali sono state le principali cause di questa instabilità in questi ultimi mesi?

La volatilità di Google Search, negli ultimi mesi del 2024, in particolare, ha evidenziato fluttuazioni particolarmente significative. È difficile individuare una singola causa, poiché la volatilità dei ranking è spesso il risultato di una combinazione di fattori. Tra i più probabili, possiamo menzionare:

  • Aggiornamenti frequenti dell’algoritmo di Google: Google rilascia costantemente aggiornamenti al suo algoritmo per migliorare la qualità dei risultati di ricerca. Questi aggiornamenti, anche se spesso mirati a specifici aspetti, possono innescare cambiamenti significativi nei ranking.
  • Miglioramenti nella tecnologia di machine learning: Google sta investendo sempre di più nel machine learning per interpretare le query degli utenti e fornire risultati più pertinenti. Questo comporta un continuo adattamento dell’algoritmo e, di conseguenza, una maggiore volatilità.
  • Focus su esperienze utente mobile-first: Con l’aumento dell’utilizzo dei dispositivi mobile, Google ha posto una maggiore enfasi sulla qualità dell’esperienza utente su smartphone e tablet. Questo ha portato a cambiamenti nei fattori di ranking e ha reso ancora più importante avere un sito web responsive e veloce.

Google come sappiamo non diffonde direttamente dettagli sulle modifiche al suo algoritmo di ricerca. Però è possibile tenersi informati tramite fonti autorevoli, ufficiali e non, su vari aggiornamenti ed implementazioni. Un Esempio:

Il mese scorso abbiamo avuto:

  • Aggiornamento core di novembre 2024 terminato a dicembre,
  • Aggiornamento core di dicembre 2024 iniziato e terminato,
  • Aggiornamento spam di dicembre 2024 è iniziato e terminato a dicembre.

L’attuale “raffreddamento” probabilmente sara solo temporaneo perchè, nel 2025, si aspettano molti più aggiornamenti core.